Cosa si studia alla facoltà di chimica?


Cos’è la Chimica

La chimica è una scienza sperimentale che studia la composizione della materia e il suo comportamento in base a tale combinazione. Definita una scienza centrale, essa connette tutte le altre scienze naturali: astronomia, fisica, biologia, geologia e le scienze dei materiali.

Cosa si studia in Chimica alle Superiori?

La chimica è una scienza che studia la costituzione, le proprietà e la composizione della materia. Siccome la materia è formata da atomi, in chimica si studiano anche queste particelle piccolissime formate da elettroni, neutroni e protoni e il modo in cui si combinano tra loro per formare le molecole.

Dove studiare Chimica Farmaceutica?

L’Università di Siena è la prima classificata, il suo dipartimento di "Biotecnologie, chimica e farmacia" offre vari corsi che sono considerati ottimi per il loro livello.

Cosa si può fare dopo la triennale in Chimica?

I laureati in Chimica potranno svolgere attività professionali in ambito industriale; nei laboratori di ricerca, di controllo e di analisi; nei settori dell’ambiente e dell’energia; nella conservazione dei beni culturali, produzione e logistica; vendite, marketing e assistenza alla clientela; ambiente e qualità.

Quanti laureati in Chimica trovano lavoro?

Laureati magistrali in Scienze chimiche Dopo 1 anno dalla laurea: il 43,1% dei neolaureati lavora (il 18,1% con contratto a tempo indeterminato, il 49,6% con un contratto non standard e circa il 18,5% è inquadrato con un contratto formativo).

Che lavoro si può andare a fare se si fa Chimica Industriale?

Il chimico industriale svolge la sua professione, come dipendente, presso laboratori di analisi e ricerca o presso imprese dell’industria chimica, all’interno del reparto di produzione, ricerca e sviluppo.

Differenze tra Chimica e Chimica Industriale

A differenza del Corso del Dipartimento di Chimica, orientato verso una chimica vista come "scienza", a Chimica Industriale ci occupiamo delle applicazioni pratiche della chimica: come progettare e realizzare un nuovo farmaco, una marmitta catalitica, uno schermo oled; come produrre nuovi materiali polimerici.

Nomenclatura nelle Reazioni Chimiche

Le specie chimiche presenti prima dello svolgimento della reazione e che partecipano ad essa sono detti "reagenti", quelle che si ottengono dallo svolgimento della reazione sono dette invece "prodotti".

Lascia un commento