Gufosaggio > Q > Quale È Il Contrario Di Coraggioso?

Quale è il contrario di coraggioso?

↔ codardia, (fam.) fifa, paura, pavidità, pusillanimità, timore, vigliaccheria, viltà.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quale è il contrario di coraggioso?

vigliaccheria, paura, vigliaccheria, paura, vigliaccheria, vigliaccheria, vigliaccheria, vigliaccheria, vigliaccheria, vigliaccheria, vigliaccheria, vigliaccheria, vigliaccheria, vigliaccheria, vigliaccheria, vigliaccheria, vigliaccheria,

Perché si dice le fila?

Filo ha due plurali: uno regolare maschile, i fili, e uno irregolare femminile, le fila. Perché mai? Perché il nome d'origine, in latino, è neutro: filum singolare, fila plurale, e accanto al nostro plurale regolare fili è sopravvissuta anche la forma originale latina fila. Che cos'è le fila? fila s. f. [da filo1]. – 1. Disposizione di persone o cose poste una di seguito all'altra su una medesima linea; e le persone o le cose stesse così disposte.

Cosa significa le fila del discorso?

loc. v. cercare di concludere una discussione, una trattativa e sim. Che differenza c'è tra i muri e le mura? · Il plurale del nome maschile muro è femminile (le mura) quando si riferisce alle antiche mura delle città (le mura di San Gimignano); invece è maschile (i muri) quando si parla di una casa, o anche di un giardino o di una strada (andare a sbattere contro il muro).

Articoli Correlati

Qual è il nome astratto di coraggioso?

È coraggio, Fra!

Qual è la differenza tra i muri e le mura?

· Il muro --> i muri / le mura. Il maschile per i muri di una casa, o quelli che costeggiano una strada; il femminile per le mura di cinta di una città, oppure per indicare la casa nel suo complesso: stare fra le proprie mura.

Di Fitzhugh

Lascia un commento

Articoli simili

Come si dice muro in italiano? :: Che cos'è il fondo di dotazione?
Link utili