Gufosaggio > P > Perché Le Meduse Pungono?

Perché le meduse pungono?

Ma perché le meduse pungono? La sensazione di prurito che si ha quando ci si imbatte in una medusa dipende dai tentacoli, rivestiti da cellule urticanti che si attivano quando entrano in contatto con un corpo estraneo. Questi tentacoli hanno una funzione di difesa e la medusa li usa quando avverte pericolo.

Leggi di più

Articoli Correlati

Perché le zanzare pungono di notte?

Le zanzare sono attratte dall'anidride carbonica dal suono che emettono mentre volano, quindi le sentiamo vicino alle nostre orecchie.

Cosa attira le meduse?

Due i fattori principali che attraggono le meduse alle coste: il caldo ed la pesca. Tonni e pesci spada sono l'antidoto migliore a questi animali, ma la pesca illimitata ha ridotto la loro presenza. Cosa succede se ti punge una cubomedusa? Contengono tossine che attaccano cuore, sistema nervoso e cellule epidermiche di chi entra in contatto con i suoi tentacoli. Esiste l'antidoto alle sue punture, talmente dolorose da provocare un choc immediato, ma non tutti coloro che vengono punti riescono a sopravvivere.

Cosa fare in caso di puntura di cubomedusa?

Cosa fare se si viene punti da una cubomedusa Il rimedio immediato più efficace, in attesa di ricevere adeguate cure mediche in un ospedale, consiste nel versare aceto sulle parti colpite, senza sfregare, ma letteralmente versandolo direttamente sulle ferite. Rispetto a questo,, quanto è velenosa la cubomedusa? Il veleno contenuto in una cubomedusa, che può raggiungere le dimensioni di un grosso pallone (tentacoli esclusi), è sufficiente a uccidere oltre 60 uomini.

Articoli Correlati

Perché le zanzare pungono?

Le zanzare odorano di anidride carbonica, acido urico, ammoniaca e altre sostanze che espelliamo attraverso il sudore.

Quante meduse ci sono nel Mediterraneo?

L'innalzamento delle temperature ha causato anche l'aumento delle specie aliene nel Mediterraneo: attualmente, si stima che le meduse aliene nel Mediterraneo siano circa 12 specie (tra cnidari e ctenofori), la maggior parte di cui proveniente dal Canale di Suez.

Di Hoenack

Lascia un commento

Articoli simili

Dove si trova la medusa più grande del mondo? :: Qual è la storia di Medusa?
Link utili