Gufosaggio > Q > Quando Prevale La Coordinazione?

Quando prevale la coordinazione?

Quando un testo è composto prevalentemente da frasi coordinate, si dice paratattico. La paratassi (da due parole greche "accanto" e "ordinamento") è quindi quel tipo di struttura sintattica in cui prevale la coordinazione.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quale etnia prevale nell Asia centrosettentrionale?

I malesi sono la maggioranza negli arcipelaghi dell'Asia orientale e del sud-est asiatico. I popoli del Medio Oriente sono simili ai popoli dell'Asia meridionale.

Tenendo presente questo,, che cosa significa sovraordinata?

sovraordinato (o sopraordinato) agg. [comp. di sovra- (o sopra-) e ordinato]. – In genere, di elemento che occupa un posto o un grado superiore, più alto; in partic., in linguistica, di elemento lessicale che sia un iperonimo (v.) Si può anche chiedere:, che cosa vuol dire proposizioni? proposizione In genere, ciò che si enuncia, si dichiara, si afferma, e la frase stessa che contiene l'enunciato.

Cosa significa la subordinazione?

– 1. a. La condizione oggettiva di chi dipende da altre persone gerarchicamente superiori per grado e per autorità; in senso più soggettivo, il sentimento di sottomissione e di rispetto che il dipendente deve avere verso i superiori di grado, accompagnato dall'osservanza disciplinata dei proprî doveri: s. Anche la domanda è:, che cos'è un asindeto esempi? asindeto Figura sintattica che consiste nella mancanza della congiunzione fra due o più termini in stretta coordinazione, per es.: veni, vidi, vici (Cesare). Si adopera per maggiore efficacia espressiva.

Articoli Correlati

Quando un e quando uno?

UN, DEI, DEGLI: uno è usato davanti ai nomi maschili che iniziano con una lettera, come un bambino, un gatto, un triangolo o un insetto. Uno è usato di fronte ai nomi maschili che iniziano con uno stridio e un fischio.

Tenendo presente questo,, che figura retorica e la perifrasi?

perifrasi Circonlocuzione o giro di parole con cui si significa una qualsiasi realtà cui ci si potrebbe riferire direttamente con un unico termine: Colui che tutto move (Dante), per definire Dio, motore dell'universo.

Di Eloisa

Lascia un commento

Articoli simili

Cos'è l asindeto è il polisindeto? :: Cos'è l Asindeto è il Polisindeto?
Link utili