Gufosaggio > C > Come Si Genera La Luce?

Come si genera la luce?

La luce visibile è un'onda elettromagnetica. Un'onda elettromagnetica si crea quando i campi elettrici e magnetici oscillano. A seconda dell'energia presente, si hanno lunghezze d'onda diversi: più l'energia è alta, più la lunghezza d'onda è breve.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come si genera la luce?

La luce è visibile. C'è un campo elettrico e magnetico. Maggiore è l'energia, più corta è la lunghezza d'onda.

Cos'è mc in fisica?

La formula dell'equivalenza energia-massa è molto conosciuta. Si tratta dell'equazione E=mc 2 ossia l'energia ( E ) è uguale alla massa ( m ) moltiplicata per il quadrato della velocità della luce ( c ). Di conseguenza,, come trasformare la materia in energia? Questa relazione si traduce nella famosa formula: E = m * c^2. La massa di un corpo, quindi, è in ogni caso una forma di energia; qualsiasi corpo, quindi, che ha massa possiede una quantità di energia pari a mc^2. E_0 = m_0 * c^2. E = m_0 * c^2 + 1/2 m_0 * v^2 = m_0 * c^2 (1 + 1/2 frac(v^2)(c^2))

Dove si propaga la luce che viene dalle stelle?

La porzione visibile di una stella di sequenza principale è detta fotosfera e costituisce la superficie dell'astro. In questa zona il plasma stellare diviene trasparente ai fotoni luminosi e permette la propagazione delle radiazioni nello spazio. Successivamente,, dove si propaga la luce che giunge fino a noi dalle stelle? - Una nebulosa (o nebula) è una massa di gas freddi dispersi in uno spazio molto vasto. Questi ammassi di gas non emettono luce ma assorbono e diffondono le radiazioni emesse dalle stelle presenti al loro interno, perciò, osservate al telescopio, le nebulose appaiono come deboli luci diffuse.

Articoli Correlati

Che differenza c'è tra luce bianca calda e luce bianca fredda?

La luce bianca calda, con una temperatura di colore tra i 3000 e i 3500 gradi Kevin, viene utilizzata per gli interni delle case ma anche degli uffici, mentre la luce bianca fredda viene utilizzata per illuminare grandi spazi aperti.

In quale direzione si propaga la luce?

La velocità della luce nel vuoto (che per convenzione viene indicata con la lettera c) è un dato noto da tempo; essa si propaga in linea retta, si muove di moto rettilineo uniforme, e assume il valore costante di 299.792.458 m/s, che per semplicità approssimeremo con 300.000.000 m/s ovvero 3 · 108 m/s; tale valore Anche la domanda è:, qual è la velocità di un camion? 90 km/h nelle extraurbane secondarie. 110 km/h nelle extraurbane principali. 130 km/h nelle autostrade.

Di Kacerek

Lascia un commento

Articoli simili

Quanto impiega la luce da Terra a Marte? :: Quali sono le lauree brevi?
Link utili