Gufosaggio > Q > Quanto Guadagna Un Amministratore Delegato Italia?

Quanto guadagna un amministratore delegato Italia?

La remunerazione fissa per l'Amministratore Delegato è definita in 970.000 euro, in considerazione: del compenso stabilito dall'Assemblea per gli Amministratori pari a 70.000 euro; del compenso deliberato dal Consiglio in relazione alle deleghe conferite, pari a 150.000 euro; della retribuzione annua lorda per l'

Leggi di più

Articoli Correlati

Quanto guadagna un amministratore delegato di una piccola azienda?

Quanto guadagna un direttore d'azienda? Lo stipendio medio dell'amministratore delegato di una società quotata in Italia è più di quattro volte lo stipendio medio di un dipendente.

Inoltre,, quanto guadagna un proprietario di una ditta?

La retribuzione media di un imprenditore aziendale viene stimata intorno ai 20.469 euro all'anno, arrivando a 40.000 euro per i professionisti più esperti, oltrepassando i 100.000 euro nel caso di figure professionali di grande prestigio. Quanto guadagna un vice presidente di un'azienda? Stipendi per Vice President Posizione lavorativa Stipendio Stipendi da Vice President presso McKinsey & Company - 1 stipendi segnalati 148.595 €/anno Stipendi da Vice President presso Danieli - 1 stipendi segnalati 75.000 €/anno Stipendi da Vice President presso BNP Paribas - 1 stipendi segnalati 63.190 €/anno Altre 17 righe

Quanto guadagna un direttore di banca UniCredit?

47.134 € Domande frequenti sugli stipendi di UniCredit Group La retribuzione media per la professione di Direttore Di Filiale è 47.134 € all'anno a Italia, ovvero del 0% inferiore rispetto alla retribuzione di 47.353 € all'anno offerta da UniCredit Group per questo lavoro. Quanto guadagna un dirigente UniCredit? La remunerazione fissa dell'Amministratore Delegato, comprensiva della remunerazione da lavoro dipendente come Direttore Generale ed al netto dei gettoni di presenza per la partecipazione alle riunioni consiliari, è stato pari a 885.000 Euro nel 2020.

Quante sono le mensilità dei bancari?

13 mensilità I lavoratori con contratto bancario hanno diritto alla di 13 mensilità ed è frazionabile in dodicesimi nei casi di inizio o fine del rapporto nel corso dell'anno e il calcolo dei dodicesimi della tredicesima mensilità viene fatto sulla base della retribuzione del mese di cessazione del rapporto stesso.

Di Armillia Castillo

Lascia un commento

Articoli simili

Chi è il giocatore più scarso del mondo? :: Quanto deve guadagnare un direttore generale di un'azienda?
Link utili