Gufosaggio > C > Come Si Trovano Gli Zeri Di Un Polinomio?

Come si trovano gli zeri di un polinomio?

Le radici di un polinomio (o zeri di un polinomio) in una indeterminata sono i valori che annullano il polinomio mediante sostituzione dell'indeterminata. In modo equivalente un numero è una radice di un polinomio se, sostituendolo al posto dell'indeterminata, si ottiene un'espressione numerica che si riduce a zero.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come si trovano gli zeri di un polinomio?

I valori che annullano il polinomio per sostituzione dell'indeterminato sono le radici. Se sostituiamo un numero con l'indeterminato, otteniamo un'espressione numerica che si riduce a zero.

Come si fa la scomposizione di un trinomio speciale?

Quando l'equazione è di primo grado? Un'equazione lineare, o equazione di primo grado, è un'equazione algebrica in cui il grado massimo delle incognite è uguale a uno.

Tenendo presente questo,, come si fa la proporzione?

Quattro numeri, messi in un certo ordine, formano una proporzione se il PRODOTTO dei MEDI è uguale al PRODOTTO degli ESTREMI : A x D sarà, quindi, sempre uguale a B x C. Come si risolvono le equazioni con le parentesi?

A cosa servono i sistemi lineari?

I sistemi lineari costituiscono il primo e più semplice tipo di sistemi di equazioni. Lo scopo di un sistema di equazioni consiste nell'individuare tutte e sole le possibili soluzioni che risolvono contemporaneamente tutte le equazioni del sistema.

Di Denna

Lascia un commento

Articoli simili

Qual e l'inverso di un numero? :: Come si calcola il delta senza la C?
Link utili