Gufosaggio > D > Dove Lavorare Con Laurea In Ingegneria Aerospaziale?

Dove lavorare con laurea in Ingegneria Aerospaziale?

I possibili sbocchi professionali del laureato in Ingegneria Aerospaziale sono tipicamente: nelle industrie costruttrici di velivoli e di propulsori, di veicoli spaziali e di loro componenti, in particolare nei settori tecnologico e produttivo; in aziende o società che operano nell'indotto aerospaziale; in aziende

Leggi di più

Articoli Correlati

Cosa posso insegnare con laurea in ingegneria aerospaziale?

A-40 scienza e tecnologia elettrica ed elettronica, fisica A-20, scienza e tecnologia nautica A-43, scienza matematica applicata A-47 e 6 righe

Inoltre,, come si fa a lavorare per la nasa?

Per aspirare a guadagnarsi il posto – oltre a essere cittadini americani, civili o militari - bisogna essere in possesso di precisi requisiti. Tra questi, una laurea in matematica, ingegneria, fisica o biologia e almeno tre anni di esperienza professionale o mille ore di guida a bordo di un jet. Quanto guadagna un ingegnere dopo 10 anni? Accumulare un'esperienza di 10 anni nel settore permette di guadagnare uno stipendio annuale lordo che va dai 40.000 € ai 50.000 €.

Allora,, quanto guadagna un ingegnere civile senior?

Un Ingegnere Civile a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 58.000 €, mentre un Ingegnere Civile senior con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 67.200 €. Allora,, quanto guadagna un architetto libero professionista? Il guadagno di un architetto libero professionista dipende ovviamente anche dal numero - e dalla tipologia - dei clienti dello studio; per chi ha una buona mole di lavoro mensile, ad esempio, si parla indicativamente di 3.000€, fino ad arrivare a 5.000€.

Articoli Correlati

Che lavori si possono fare con una laurea in Ingegneria Aerospaziale?

Nelle industrie che producono aerei e sistemi di propulsione, i veicoli spaziali e i loro componenti, così come nei settori tecnologico e manifatturiero, sono possibili sbocchi di carriera per il laureato.

Dove gli architetti guadagnano di più?

Una ricerca pubblicata nel 2014 su Metalocus, una rivista specializzata di Madrid, attribuisce il record in termini di retribuzione alla Svizzera, nazione in cui gli architetti hanno uno stipendio mensile medio di 5,853 euro.

Di Raasch Alambar

Lascia un commento

Articoli simili

Quanto guadagna un ingegnere biomedico in Italia? :: Quanto guadagna un ingegnere matematico?
Link utili