Gufosaggio > Q > Quando Non Si Può Fare La Divisione?

Quando non si può fare la divisione?

nessuna soluzione se a è diverso da 0 (caso 2): non esiste un risultato della divisione di a per 0, l'operazione è impossibile; infinite soluzioni se a è uguale a 0 (caso 3): l'operazione 0 : 0 è indeterminata .

Leggi di più

Articoli Correlati

Quando non si può fare la divisione?

Se a è diverso da 0, l'operazione è impossibile.

Riguardo a questo,, quando la divisione è impossibile?

Quando il divisore è zero, la divisione si definisce impossibile. Infatti non esiste un quoziente che, moltiplicato per 0, dia come risultato un numero diverso da zero. 5:0 = impossibile. Riguardo a questo,, quali sono i numeri divisibili per 0? Lo 0 ha invece infiniti divisori perché zero è diviso esattamente da ogni altro numero: 0 : 1 = 0, 0 : 2 = 0, 0 : 3 = 0, Quindi l'insieme dei suoi divisori è infinito: D0 = {1, 2, 3, 4, 5,}.

Come dividere per 0 5?

Per dividere un numero per 0,5 0,05 0,005 si puo' moltiplicarlo per 2, 20, 200,... Similmente, per dividere un numero per 0,25 0,025 si puo' moltiplicarlo per 4, 40,.... Come moltiplicare per 0 5? Moltiplicare un numero per 0,1 o per 0,01 o per 0,001 è come dividerlo per 10, 100, 1 000. Se lo moltiplichi per 0,5, ottieni la metà.

Articoli Correlati

Perché l'uno non è l'elemento neutro della divisione?

L'insieme R dei numeri reali ammette che il numero 1 è un elemento neutro a destra. Il numero 1 non è un elemento neutro a sinistra per la divisione perché non è vero per ogni x R.

Come si fa 2 diviso 5?

2/5 = 2 diviso 5 = 0,4. Infatti 2 equivale a 20 decimi, e 20 decimi diviso 4 fanno 4 decimi.

Di Leake

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa vuol dire che il limite non esiste? :: Che cosa succede quando un minuendo è sottraendo sono uguali?
Link utili