Gufosaggio > C > Che Si Possa O Che Si Potesse?

Che si possa o che si potesse?

No. ""Possa"" è proprio sbagliato. La frase va ricostruita. Se ho capito il senso io direi ""Desideriamo che il nostro lavoro esprima non una visione prettamente maschile ma una sensibilità universale.""

Leggi di più

Articoli Correlati

Che si possa o che si può?

I spero che la costruzione non possa essere considerata sbagliata perché questa è una preferenza nell'uso.

Rispetto a questo,, che dovesse o che dovrebbe?

Condizionale Presente Passato io dovrei tu dovresti lui /lei /Lei dovrebbe noi dovremmo voi dovreste loro /Loro dovrebbero io avrei dovuto tu avresti dovuto lui /lei /Lei avrebbe dovuto noi avremmo dovuto voi avreste dovuto loro /Loro avrebbero dovuto Successivamente,, cosa vuol dire usare il condizionale? (o assol. condizionale s. m.), modo del verbo italiano, e di altri sistemi verbali, il quale indica soprattutto il desiderio o la possibilità che un fatto si compia in dipendenza dell'avveramento di certe condizioni (al presente: «verrei se potessi»; al passato: «sarei venuto se avessi potuto»).

Quali sono i verbi al condizionale?

Il condizionale è un modo finito del verbo, che ha due tempi: il presente (detto anche condizionale semplice) e il passato (o condizionale composto). Presente: Cosa non farei per te! Passato: L'avresti detto che era così antipatico? Che polivalente esempio? Il “che” polivalente – italiano popolare Riccardo è uno che ci si può fidare; (che = di cui) Londra è una città che ci piove sempre; (che = in cui) Quello è il signore che gli hanno rubato l'auto; (che = a cui) Torna domani che oggi non ho tempo; (che = perché)

Articoli Correlati

Che io posso o che io possa?

Congiuntivo passato presente, che lui / lei possa, che noi possiamo, che potrebbero, che potrebbero, che potrebbero, che potrebbero, che potrebbero, che potrebbero, che potrebbero, che potrebbero, che potrebbero, che potrebbero, che potrebbero, che potrebbero

Di conseguenza,, quali sono le frasi ipotetiche?

Le ipotetiche della possibilità esprimono una ipotesi possibile, ma non sicura. Si formano con il congiuntivo imperfetto nella frase introdotta da se e con il condizionale semplice nella frase principale. Se potessi, partirei subito. Se lui mi chiedesse scusa, lo perdonerei.

Di Nolly

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa Introduce SE? :: Che io faccia che tu faccia?
Link utili