Gufosaggio > C > Che Cosa Succede Quando L'aria Si Riscalda?

Che cosa succede quando l'aria si riscalda?

Il calore fa espandere l'aria, la quale quindi diventa meno densa dell'aria circostante, per cui, galleggiando, sale verso l'alto come un pallone aerostatico (o come una goccia d'olio in una bottiglia d'acqua).

Leggi di più

Articoli Correlati

Che prefisso telefonico è 039?

Il compartimento di Milano ha un prefisso della provincia di Monza e Brianza. Il distretto comprende la parte orientale della provincia di Monza e Brianza e la parte meridionale della provincia di Lecco.

Che differenza c'è tra aria umida e aria secca?

Aria Secca: per essa si intende l'aria atmosferica meno il vapore acqueo e le sostanze inquinanti. Aria Umida: è una miscela di Aria secca e vapore acqueo. Perché l'aria non pesa? La pressione dell'aria si esercita anche sulla superficie del nostro corpo ma non ne avvertiamo il peso perché per la legge di Dalton la pressione si esercita in tutte le direzioni ossia non solo dall'alta verso il basso ma anche dal basso verso l'alto e poi anche lateralmente.

Riguardo a questo,, perché l'aria si può comprimere?

Spiegazione: l'aria si può comprimere:infatti lo stantuffo costringe l'aria ad occupare uno spazio più ridotto. Quando però smettiamo di spingere lo stantuffo torna alla situazioni iniziale perché l'aria compressa tende a dilatarsi. ESPERIMENTO: La bottiglia nell'acqua. Tenendo presente questo,, quale l'unità di misura? L'unità di misura è una quantità prestabilita di una determinata grandezza fisica alla quale, come detto, viene attribuito convenzionalmente il valore unitario. L'unità di misura viene utilizzata come termine di riferimento per esprimere quantitativamente la misura di una grandezza fisica.

Articoli Correlati

Che prefisso e lo 039?

Cos'è il bar in fisica?

bar Unità di misura/">misura della pressione, pari a 105 pascal e a 0,9869 atm.; contemplato dal sistema internazionale SI, viene utilizzato per misurare pressioni di fluidi. Fra i sottomultipli è molto usato il millibar, in particolare in meteorologia per le misure di pressione atmosferica. Tenendo conto di questo,, qual è l'unità di misura del volume? metro cubo (in simboli m3 o, nella tradizione italiana, mc) unità di misura del volume equivalente al volume di un cubo con lato di un metro. Come misura di capacità equivale a mille litri. volume Spazio occupato da un corpo.

Come cambia la pressione atmosferica con l'altezza?

La pressione diminuisce all'aumentare dell'altitudine perché in corrispondenza diminuisce sia l'altezza della colonna d'aria sovrastante, sia la densità dell'aria. La pressione diminuisce all'aumentare della temperatura perché, riscaldandosi, l'aria si dilata, diventa meno densa e quindi più leggera.

Di Nertie Schweickert

Lascia un commento

Articoli simili

Quando diminuisce la pressione atmosferica? :: Come si fa a gonfiare i palloncini?
Link utili