Gufosaggio > C > Come Calcolare La Pressione Con La Legge Di Stevino?

Come calcolare la pressione con la legge di Stevino?

La pressione fornita dalla legge di Stevino è detta pressione idrostatica, ovvero la pressione dovuta solamente alla colonna di liquido di altezza h. Tenendo conto invece anche della pressione atmosferica(Patm = 101325 Pa), risulta che la pressione a una certa profondità h di un liquido è pari a: P = Patm + ρ ∙ g ∙ h.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come mai non si può utilizzare la legge di Stevino per eseguire il calcolo della pressione atmosferica?

La pressione totale data dalla legge di Stevin nel punto A è zero perché la superficie libera è zero.

Di conseguenza,, che cosa dice la legge di archimede?

Il principio di Archimede, che prende il nome dall'omonimo scienziato greco che lo emanò, spiega perché alcuni corpi affondino mentre altri no, affermando che «ogni corpo immerso in un fluido (liquido o gas) subisce una forza diretta dal basso verso l'alto di intensità equiparabile alla forza-peso del fluido spostato.» Che cosa si intende per corpo in quiete? In statica si dice che un corpo solido è in uno stato di quiete se ogni parte di tale corpo non varia la propria posizione rispetto ad un sistema di riferimento inerziale per un determinato lasso di tempo finito. Lo stato di quiete di un corpo può essere perturbato attraverso l'applicazione di una o più forze.

Quale differenza fondamentale esiste tra liquidi e gas?

1) La prima e più evidente differenza tra liquidi e gas riguarda il volume. 2) Un'altra differenza consiste nel fatto che i liquidi sono incomprimibili, ossia non si riesce diminuirne il volume; al contrario i gas sono facilmente comprimibili. Di conseguenza,, quale condizione deve soddisfare un materiale per galleggiare in un fluido? La condizione affinché un corpo galleggi all'interno di un fluido o sulla sua superficie si verifica quando la spinta di Archimede è uguale in modulo alla forza peso. In questo modo le due forze parallele e discordi si annullano e il corpo rimane in equilibrio statico. completamente immerso in un fluido.

Articoli Correlati

Che cosa dice la legge di stevino?

La pressione all'interno di una colonna di fluido può essere calcolata conoscendo la densità del fluido.

Come si dimostra il principio di Archimede?

La formula di questa legge è Fa=Pf*g*V. Fa sta per "Forza di Archimede", Pf per "Peso del fluido", g per accelerazione di gravità e V per "Volume". A partire quindi dalla definizione, possiamo dedurre che la spinta è indipendente dalla forma del corpo, ma anche dalla profondità alla quale si trova questo corpo.

Di Fosque

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa bisogna conoscere per dimostrare il principio di Pascal? :: Quali sono le caratteristiche di un fluido ideale?
Link utili