Gufosaggio > C > Che Cos'è Una Sorgente Puntiforme?

Che cos'è una sorgente puntiforme?

sorgente puntiforme = è una sorgente luminosa concentrata in uno spazio molto piccolo. In pratica possiamo considerare puntiforme una sorgente di dimensioni piccole rispetto alle distanze degli oggetti circostanti: p.es.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come varia l'ampiezza di un'onda sonora emessa da una sorgente puntiforme?

Poiché l'energia è proporzionale al quadrato dell'ampiezza dell'onda, ciò significa che all'aumentare della distanza dalla sorgente, anche l'ampiezza dell'onda diminuisce.

Di conseguenza,, cosa sono le sorgenti luminose?

Il termine "sorgente di luce" è riferito a qualsiasi oggetto in grado di emettere "luce" (distribuzione di energia relativa nello spettro visibile da 380 - 750nm). Fra questi “illuminanti” tabulati ci sono i più diffusi tipi di luce, Luci solari, lampade al tungsteno, lampade fluorescenti o particolari fonti di luce. Come varia l'intensità di un'onda sferica che propaga da una sorgente puntiforme? Nelle onde sferiche l'energia si propaga in ogni direzione. La potenza media trasportata dall'onda si distribuisce perciò su superfici via via più vaste. Dato che la potenza media trasmessa deve mantenersi costante, l'ampiezza dell'onda sferica deve decrescere come l'inverso della distanza dalla sorgente.

Quali sono gli oggetti illuminati?

Lune, pianeti e asteroidi sono detti corpi illuminati perché non brillano di luce propria ma assorbono e riflettono quella emessa dalle stelle o altre fonti. Alcuni esempi di sorgenti luminose sono: Sole, fuoco, lampade, LED, laser o qualsiasi corpo incandescente. Si può anche chiedere:, quanti tipi di sorgenti luminose esistono? Quanti tipi di sorgenti luminose esistono? Le odierne sorgenti luminosi possono essere classificate in tre gruppi: a) ad incandescenza; b) a luminescenza; c) a fluorescenza.

Articoli Correlati

Che prefisso telefonico è 039?

Il compartimento di Milano ha un prefisso della provincia di Monza e Brianza. Il distretto comprende la parte orientale della provincia di Monza e Brianza e la parte meridionale della provincia di Lecco.

Che differenza c'è tra una sorgente di luce e un corpo illuminato?

Studio e composizione della luce La luce è un'onda elettromagnetica. La luce si diffonde per mezzo di raggi luminosi che vengono idealmente rappresentati con delle rette. Per sorgente luminosa si intende il corpo che emette luce. Ciò che viene colpito dai raggi luminosi viene detto corpo illuminato. Quali sono le sorgenti di luce naturali? Per luce naturale si intende quella proveniente dal sole e dalla volta celeste. Essa rappresenta la migliore sorgente di luce, poiché ad essa si è adattato l'organo visivo da quando l'uomo è presente sulla terra.

Di Krantz Fiato

Lascia un commento

Articoli simili

Come varia l'ampiezza di un'onda sonora emessa da una sorgente puntiforme? :: Quanto costa lo Xiaomi Mi Note 10?
Link utili