Gufosaggio > Q > Quali Territori Comprendeva L'impero Sotto Traiano?

Quali territori comprendeva l'Impero sotto Traiano?

Descrizione. Sotto Traiano l'Impero romano raggiunse la sua massima estensione territoriale (5 milioni di chilometri quadrati), grazie alle conquiste di Armenia, Assiria e Mesopotamia, ma anche dei territori della Dacia e del regno di Nabatea (Arabia Petrea).

Leggi di più

Articoli Correlati

Quali territori comprendeva l'impero coloniale inglese?

L'Impero britannico causa la cessione di Hong Kong al territorio cinese.

Quali altri mari bagnavano l'impero romano?

L'impero Romano per primo unifica tutto il Mediterraneo e quindi tutto il mondo allora conosciuto. L'impero romano, che controllava tutte le coste del Mediterraneo, si estese fino in Inghilterra e lungo il fiume Reno in Germania e ad est fino in Ungheria, compresa la Romania, la Turchia ed il vicino Oriente. In quale zone dell'africa si espanse l'impero romano? Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum (così i Romani chiamavano il Mediterraneo) e i grandi deserti, si estendevano tre importantissime province: da ovest a est, la Mauretania, l'Africa Proconsularis e la Cyrenaica.

La gente chiede anche:, dove si trova la tracia?

Appartiene per la maggior parte alla repubblica turca, per il rimanente - Tracia occidentale - alla Grecia. La Tracia si affaccia al Mar Nero, al Mar di Marmara e all'Egeo, separata dalle regioni interne della Penisola Balcanica dalle catene montuose del Rodope, del Sakar Planina e dei Monti Strangia. Dove si trova il regno macedone? La Macedonia antica (gr. Μακεδόνια; lat. Macedonia) è ora divisa tra la Grecia, la Bulgaria e l'odierna Macedonia. La regione comprende a nord il bacino del Vadar, confina a ovest con l'Albania, a sud si estende fino al Monte Olimpo e confina con la Tessaglia, mentre a est è limitata dalla Tracia.

Articoli Correlati

Quali territori comprendeva il Sacro Romano Impero nel momento della sua massima espansione?

L'Impero si estendeva sui territori di Portogallo, Spagna, Andorra, Francia, Monaco, Belgio, Paesi Bassi e Regno Unito.

Di conseguenza,, quali popoli entrano nell'impero macedone?

A nord della Macedonia vivevano diversi popoli di etnia non ellenica, come i Peoni, i Traci e gli Illiri, coi quali il Regno di Macedonia si trovò spesso in conflitto. Qual è il plurale di sarcofago? La regola generale prevede che i sostantivi con accentazione ➔sdrucciola in -go / -co formino il plurale in -gi / -ci (quindi sarcofago ▶ sarcofagi); i nomi in -òfago ammettono tuttavia, a seconda dei casi, entrambe le forme del plurale e tendono a formare i plurali in -ghi quando indicano oggetti non animati.

Di Niobe Willinsky

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa disse Alessandro Magno prima di morire? :: Chi era il re dei mongoli?
Link utili