Gufosaggio > C > Come Fanno Le Nuvole A Non Cadere?

Come fanno le nuvole a non cadere?

Perché le goccioline di acqua che le compongono sono sostenute da correnti ascensionali e la forza di gravità non è sufficiente a farle cadere.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come fanno le nuvole a fare la pioggia?

Nella parte superiore della nuvola, le correnti verso l'alto cambiano e le goccioline cadono. Quando raggiungono una certa dimensione, il loro peso diventa maggiore della forza delle correnti all'interno della nuvola, che li fa piovere sulla terra.

Che cosa avviene quando le gocce d'acqua delle nuvole non sono più sostenute dall'aria?

Le precipitazioni atmosferiche (pioggia, neve, grandine, rugiada e brina) si verificano quando le goccioline d'acqua (o le particelle di ghiaccio) che compongono le nuvole raggiungono dimensioni tanto grandi da non poter più essere sostenute dall'aria, per cui cadono al suolo per effetto dalla forza di gravità. Perché le nubi non si disperdono nello spazio? Le nuvole restano ad una certa quota senza allontanarsi verso l'alto perché la densità dell'aria diminuisce al crescere dell'altitudine quindi le correnti e i moti termici sono sufficienti a mantenere le goccioline di acqua e quelle di ghiaccio ad una determinata quota.

Tenendo presente questo,, perché le nuvole stanno in alto?

Le nuvole sono delle formazioni fatte di piccolissime particelle d'acqua condensata (0,01 mm di diametro, di solito) oppure, se la temperatura è abbastanza bassa sono composte di micro cristalli di ghiaccio . Queste particelle e questi cristalli restano sospese nell'atmosfera e si spostano seguendo il vento . Di conseguenza,, cosa fanno le nuvole nel cielo? Certo: le nuvole ci annunciano l'arrivo della pioggia. Ma grazie a recenti scoperte si è capito che queste formazioni di vapore acqueo funzionano da gas serra, come l'anidride carbonica, e per questo motivo gli scienziati le studiano con estrema continuità.

Articoli Correlati

Cosa fanno le nuvole nel cielo?

L'arrivo della pioggia è annunciato dalle nuvole. Grazie alle recenti scoperte, gli scienziati ora sanno che le formazioni di vapore acqueo funzionano come gas serra.

Come scompaiono le nuvole?

All'aumentare della temperatura dell'aria, la sua umidità relativa diminuisce e l'aria può saturarsi; quindi, le particelle della nuvola evaporano per diventare vapore acqueo invisibile. La insolazione spesso provoca la dissipazione delle nuvole create dalla turbolenza. Tenendo presente questo,, perché di prima mattina capita di bagnarsi le scarpe se si cammina su un prato mentre nel pomeriggio ciò non avviene? La rugiada A volte attraversando un prato di mattina, sul finire dell'estate capita di bagnare le scarpe. Eppure durante la notte il cielo è stato sereno, di sicuro non c'è stata la pioggia. Perché allora tutte quelle gocce d'acqua? Quelle piccole goccioline d'acqua sono gocce di rugiada.

Di Trotta

Lascia un commento

Articoli simili

Perché le nuvole piovono? :: Come contattare la casa editrice Sellerio?
Link utili