Gufosaggio > C > Come Si Chiama La Scienza Che Studia Le Figure Geometriche?

Come si chiama la scienza che studia le figure geometriche?

La geometria, 'sorella' dell'aritmetica e dell'algebra, è una parte della matematica che oggi si studia a scuola, ma è nata come scienza pratica per misurare i terreni e si è sviluppata come teoria rigorosa in cui tutto deve essere dimostrato; da sempre accompagna l'architettura e la pittura; riguarda le figure, ciò

Leggi di più

Articoli Correlati

Che cosa si intende per perimetro delle figure geometriche piane?

La linea perimetrale racchiude una figura limitata o la sua lunghezza. Il perimetro di un cerchio è chiamato circonferenza. I lati di un poligono formano il perimetro.

Qual è la scienza che studia le figure geometriche?

La geometria (dal latino: geometrĭa e questo dal greco antico: γεωμετρία, composto dal prefisso geo che rimanda alla parola γή = "terra" e μετρία, metria = "misura", tradotto quindi letteralmente come misurazione della terra) è quella parte della scienza matematica che si occupa delle forme nel piano e nello spazio e Che differenza c'è tra un punto geometrico e un punto materiale? Il punto materiale è un oggetto astratto usato per descrivere un corpo le cui dimensioni sono piccole rispetto all'ambiente circostante. Il punto materiale differische da uno geometrico perché nel primo caso vi sono associate altre prorpietà fisiche, come massa, carica elettrica, quantità di moto, energia e così via.

Riguardo a questo,, che movimenti può fare un punto materiale?

Il punto materiale E' un oggetto considerato come un punto, perchè è piccolo rispetto all'ambiente che lo circonda. Esso può solamente traslare. Un punto materiale rimane fermo quando è nulla la risultante delle forze che agiscono su di esso. Che caratteristiche ha un punto materiale? Si definisce punto materiale, in fisica, un corpo le cui dimensioni siano trascurabili rispetto al fenomeno in studio. Ad esempio un pianeta può essere considerato un punto materiale in un problema di meccanica celeste, un atomo in un problema di meccanica statistica e così via.

Articoli Correlati

Come si classificano le figure geometriche?

Esistono due tipi di figure: FLAT FIGURE e SOLID FIGURE, entrambe con solo due dimensioni: lunghezza e altezza.

Cosa può fare un punto materiale?

Un punto materiale è un punto senza dimensioni ma dotato di massa. Non può deformarsi, né ruotare su se stesso. E' utilizzato in fisica per indicare un oggetto molto più piccolo dell'ambiente in cui si trova. Anche la domanda è:, cosa significa due punti distinti? Due elementi si dicono distinti quando non hanno alcun punto in comune. Due elementi si dicono coincidenti quando hanno tutti i punti in comune. - Due punti distinti individuano una sola retta.

Di Etti

Lascia un commento

Articoli simili

Quante semirette restano individuate su una retta da due punti? :: Cosa vuol dire che due segmenti hanno la stessa lunghezza?
Link utili