Quante volte ci si può sposare in chiesa?


Matrimoni e Celebrazioni

In linea di massima, ci si può sposare quante volte si vuole. Le regole, però, sono diverse, a seconda del “tipo” di matrimonio che si è celebrato e che si vorrà celebrare. Una cosa è certa: nessuno può essere autorizzato a risposarsi se gli effetti del precedente matrimonio non sono definitivamente cessati.

Matrimonio in Chiesa

Si può anche chiedere:, chi si sposa in comune si può sposare in chiesa? La celebrazione delle nozze civili non impedisce ai coniugi di sposarsi successivamente anche davanti a un sacerdote cattolico. Nel caso di nozze celebrate solo dall’ufficiale dello stato civile, i coniugi possono, in qualsiasi momento, decidere di sposarsi anche davanti a un sacerdote cattolico.

Poligamia e Bigamia

Come si dice quando si hanno più mogli? Forma di matrimonio per la quale un uomo o una donna possono avere più consorti contemporaneamente. La p. ha due aspetti: la poliginia forma matrimoniale che prevede l’unione di un uomo con più donne. Cosa rischia il bigamo? In Italia, come accennato, la bigamia costituisce reato. A punirla, in particolare, è l’articolo 556 c.p. che prevede la pena della reclusione da uno a cinque anni per chi, nonostante sia già legato da un matrimonio con effettivi civili, ne contrae un altro (cd. bigamia impropria).

Eucaristia e Divorziati

Chi è separato si può confessare? Assolutamente sì. L’esclusione dall’eucaristia riguarda solo le persone separate o divorziate che hanno contratto un nuovo legame, che si sono risposate contraendo un matrimonio civile dopo aver celebrato un matrimonio religioso. I divorziati risposati sono «scomunicati»?

Lascia un commento