Come nasce la bandiera LGBT?


Origine dell’arcobaleno e simbologia

Ebbe origine negli USA, ma ora è usata in tutto il mondo. Fu creata nel 1978 a San Francisco dall’artista Gilbert Baker, e aveva in origine otto colori, ognuno simboleggiante un aspetto caro alla simbologia New age (serenità, spiritualità, natura, vita, sessualità). Come nasce l’arcobaleno spiegato ai bambini? Immergiamo per metà lo specchietto nell’acqua, in modo che venga colpito dai raggi del sole. Nel momento in cui la luce solare passa attraverso l’acqua, si scompone in tutti i suoi colori: è esattamente quello che succede quando vediamo l’arcobaleno nel cielo dopo un acquazzone.

Bandiere di diversi Paesi

Bandiera tedesca

La bandiera della Germania è composta da tre bande orizzontali di uguale misura. I colori sono, partendo dall’alto: nero, rosso e oro (in tedesco Schwarz-Rot-Gold).

Bandiera cinese

La bandiera della Repubblica Popolare Cinese è rossa con cinque stelle gialle, una più grande e quattro più piccole, nell’angolo in alto a destra e per questo è conosciuta come la "bandiera rossa a cinque stelle".

Informazioni sugli Stati Uniti d’America

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. Quante stelle ha la bandiera americana nel 2021? 13 strisce orizzontali bianche e rosse a simboleggiare le prime colonie che si stanziarono nel nuovo continente e in alto a sinistra un riquadro blu con all’interno 50 stelle, quanti sono oggi i Paesi che fanno parte dell’unione. L’ultima stella risale all’ingresso delle isole Hawaii negli States nel non lontano 1960.

Lascia un commento