Chi pronuncia la frase Amor ch’a nullo amato amar perdona?


La famosa citazione di Paolo e Francesca

Amor, ch’a nullo amato amar perdona è uno dei versi più noti dell’intera Commedia dantesca. È il verso 103 del canto V dell’Inferno, il cosiddetto canto di Paolo e Francesca.

Il significato di "galeotto fu il libro"

L’origine del termine è relativa alla galea, l’imbarcazione usata anticamente per commercio e nella quale gli schiavi erano condannati a remare incatenati. Nell’espressione galeotto fu il libro, tratta dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, galeotto viene usato come sinonimo di furfante.

Etimologia del termine galeotto

Qual è l’etimologia del termine galeotto? galeotto² s. m. [dal nome di Galehault, personaggio del ciclo bretone, che favorisce l’amore di Lancillotto e Ginevra], lett. – [persona che favorisce gli amori altrui] ≈ (lett.) lenone, (non com.)

Lascia un commento