Che lavori fanno i rumeni in Italia?


Risorse che alimentano le industrie minerarie, tessili, metallurgiche, meccaniche ed elettromeccaniche, chimiche e delle costruzioni.

Quando è iniziato il fenomeno dell’immigrazione in Italia? L’immigrazione in Italia cominciò a raggiungere dimensioni significative all’incirca dagli anni 1970, per poi diventare un fenomeno caratterizzante della demografia italiana nei primi anni del terzo millennio.

Numeri e Comunità

  • Quantità nigeriani in Italia: 106,069 cittadini nigeriani residenti in Italia.
  • Quantità rumeni in Italia (2020): 1,145,718 persone.
  • Quantità albanesi in Italia (2020): 416,703 cittadini albanesi regolarmente soggiornanti.

Come vivono i rumeni in Italia? I rumeni che vivono bene in Italia hanno un lavoro regolare, residenza, fissa dimora, nucleo familiare stabile. Molti rumeni si sono integrati da anni in Italia. Su di loro non grava nessuna forma di pregiudizio o discriminazione.

Cosa vuole dire cittadinanza comunitaria? E’ cittadino dell’Unione Europea qualunque persona in possesso della cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea.

Lascia un commento