Come si elimina l’Anisakis?


Affumicatura del salmone per uccidere parassiti

Il metodo più efficace è l’affumicatura a caldo (70/80°C) per tempi che variano da 3 a 8 ore, in grado di uccidere le larve del parassita.

Marinatura a secco per rendere il salmone più digeribile e gustoso

La marinatura a secco permette di poter gustare crudo il salmone affettato sottilissimo, nonostante io abbia preferito cuocerlo in forno. Questa marinatura fa perdere l’acqua al salmone, rendendolo più digeribile e gustoso. Il salmone assorbe tutti gli aromi e dopo la cottura risulta più morbido, leggero e aromatico.

Consumo di salmone e omega-3 nella dieta

Nella dieta, il salmone potrebbe essere consumato con una frequenza "settimanale". Una porzione da 150-250g, al massimo ogni 2-3 giorni, è infatti sufficiente ad appagare i criteri basilari di una sana e corretta alimentazione. Mangiare pesce ricco in Omega-3 come salmone, tonno e pesce azzurro, aiuta anche a ridurre i livelli di trigliceridi e la pressione sanguigna e per questa ragione si raccomanda di consumarne almeno due porzioni a settimana (circa 200 grammi).

Lascia un commento