Dove sorgono le industrie?


Industrie in Italia

Le industrie si concentrano soprattutto nell’alta pianura. Il grande sviluppo dell’agricoltura e dell’allevamento nella Pianura Padana hanno stimolato l’industria alimentare, sono numerose le fabbriche che trasformano le materie prime in prodotti finiti.

Imprenditoria e Lavoro in Italia

Dai dati riportati, emerge uno scenario assai interessante della struttura imprenditoriale italiana relativa a quasi 4,34 milioni di imprese e a quasi 11,4 milioni di lavoratori dipendenti.

Le Grandi Aziende in Italia

Le 15 aziende più grandi in Italia per fatturato nel 2018:

  1. EXOR SpA
  2. Assicurazioni Generali SpA
  3. Enel SpA
  4. Eni SpA
  5. Poste Italiane SpA
  6. Unicredit SpA
  7. Telecom Italia SpA
  8. Intesa Sanpaolo SpA

Le Aziende della Moda in Italia

Quante aziende di moda ci sono in Italia? Le imprese della moda in Italia: sono 222 mila, di cui 34 mila in Lombardia, prima regione, seguita da Campania con 32 mila e Toscana con 28 mila.

Le Regioni Italiane

Quando le regioni italiane erano 21? Lunezia è la regione Emilia Lunense istituita nel 1946 e rimasta incompiuta. I padri costituenti vollero ricalcare la suddivisione savoiarda istituendo ventuno regioni con diverse peculiarità amministrative. Tra suddette ventuno regioni c’erano appunto la regione Emilia Lunense e la regione Emilia Romagna.

Lascia un commento