A cosa serve il calcolo di Eratostene?


Eratostene di Cirene

Eratostene di Cirene, matematico e astronomo greco (280-195 a.C. circa), riuscì nella più grande opera scientifica tentata in quel lontanissimo passato: dimostrò la sfericità del nostro pianeta e a calcolare il diametro della Terra.

Calcolo della Circonferenza Terrestre

Conoscendo la distanza lineare tra le due città, circa 5000 stadi, con una semplice proporzione (360° : α = circonferenza terrestre : distanza Alessandria-Siene), stabilì quindi che la Terra dovesse essere una sfera con una circonferenza di circa 257 mila stadi, corrispondenti a 39 375 km.

Il Colore di Nettuno

Nettuno ha probabilmente un piccolo nucleo roccioso, ma è principalmente formato da uno strato gassoso e sarebbe proprio il metano nella parte superiore della sua atmosfera, interagendo con i raggi solari, a conferirgli quel caratteristico colore blu.

Lascia un commento