Come si calcola la potenza in watt?


Equazioni Elettriche Fondamentali

Il numero di watt è uguale al numero di ampere moltiplicato per il numero di volt. Semplice vero? In altre parole, l’equazione da usare è la seguente: P = I x V (dove P è la potenza espressa in watt, V è la tensione espressa in volt e I è la corrente espressa in ampere).

Potenza elettrica in kW e kWh

Rispetto a questo,, come funzionano i kw? Un kW, pari a 1.000 Watt, identifica l’unità della potenza elettrica (W=J/s) e rappresenta la quantità di energia (Joule) nel tempo (secondi). Relativamente alla fornitura di energia elettrica il kW esprime la potenza impegnata e disponibile del contatore della luce.

A cosa corrisponde il kWh? 1000 watt Il suo simbolo è kWh e viene utilizzato per il conteggio dell’energia elettrica. Il valore di 1 kilowattora è infatti equivalente al lavoro compiuto da una macchina che sviluppi una potenza costante di 1 kilowatt (cioè 1000 watt) per una durata di un’ora.

Definizione di Watt e Kilowatt

Il watt (simbolo W) è l’unità di misura fondamentale della potenza nel Sistema Internazionale. Per definizione 1 watt è il rapporto tra joule e secondo, o equivalentemente è il rapporto tra il prodotto di chilogrammo per metro quadrato e secondi al cubo: 1 W = 1 kg · m2 / s3.

Per quale motivo un kilowatt è importante? Il kiloWatt (kW) è un multiplo del Watt molto utilizzato in campo automobilistico per indicare la potenza di un veicolo. Un kiloWatt equivale a 1000 Watt. Spesso la potenza indicata in kW è affiancata dal valore in cavalli vapore: un kW è pari a 1,36 CV.

Conversione tra Watt e Kilowattora

Come si passa da watt a kilowattora? Un kilowatt equivale a 1000 watt, quindi questo passaggio è indispensabile per convertire i wattora in kilowattora. Esempio: hai calcolato che il ventilatore assorbe 1250 wattora al giorno; (1250 wattora/giorno) ÷ (1000 watt / 1 kilowatt) = 1,25 kilowattora al giorno.

Il Calore in Fisica

A cosa è uguale Q in fisica? Cos’è il calore Possiamo allora definire il calore come l’energia scambiata tra un sistema e l’ambiente se tra i due sussiste una differenza di temperatura. Il simbolo solitamente usato per denotare tale grandezza in Fisica è Q.

Lascia un commento