Qual è per Galileo il compito delle sacre scritture?


Testi Sacri

Le Sacre Scritture (parola) sono una verità rivelata (il Verbo) e sono finalizzate alla salvezza. Le Scritture dateci da Dio in questi ultimi giorni sono l’Antico Testamento, il Nuovo Testamento, il Libro di Mormon, Dottrina e Alleanze e Perla di Gran Prezzo.

Libri Sacri degli Ebrei

Il Tanakh e la Torah costituiscono i libri sacri degli ebrei, insieme all’Antico Testamento della Bibbia cristiana.

Libri Sacri del Buddhismo

Il Canone buddhista comprende il Tripiṭaka, diviso in tre canoni: il Canone pāli, il Canone cinese, e il Canone tibetano.

Durante quale concilio l’arianesimo era stato definito un’eresia? Concilio di Nicea A partire dal 325, le chiese cristiane che accolsero il simbolo di fede proclamato dal Concilio di Nicea condannarono l’arianesimo come un’eresia, una dottrina erronea rispetto alla retta fede (ortodossia).

Qual è l’erese più importante dell’epoca dei primi cristiani? L’Arianesimo è il movimento teologico più rilevante del IV secolo: secondo Ario, sacerdote di Alessandria d’Egitto (256-336), la figura del Padre deve collocarsi in posizione preminente all’interno della Trinità, subordinando così il Figlio al Padre e riducendo la figura di Gesù alla dimensione umana.

Si può anche chiedere:, cosa stabilisce il concilio di calcedonia? La formula conclusiva attribuiva al Cristo due nature unite, inconfuse, inconvertibili, inseparabili; si apriva così un contrasto insanabile tra le comunità monofisite di Egitto, Siria e Armenia, e la Chiesa di Roma e Costantinopoli.

Lascia un commento