Qual è la teoria di Galileo?


Teoria eliocentrica e geocentrica

Galileo appoggiò la teoria copernicana dell’eliocentrismo, secondo cui il Sole si trova al centro del sistema e i pianeti gli ruotano attorno. In astronomia, il sistema geocentrico è un modello cosmologico in cui la Terra è posta al centro dell’Universo. Il sistema tolemaico, formulato nell’antichità, sosteneva il geocentrismo fino alla teoria eliocentrica di Copernico.

Movimenti e velocità terrestri

La Terra ruota su se stessa in circa 24 ore, con una velocità di rotazione all’equatore di circa 1.700 km/h. La sua velocità di rivoluzione attorno al Sole è di circa 107.000 km/h, percorrendo 946080000 chilometri in un anno. Il Sistema Solare impiega circa 225-250 milioni di anni per completare un’orbita attorno alla Galassia.

Lascia un commento