Quali sono i falli?


Falli nel Calcio

I falli sono tutte quelle infrazioni alle regole del gioco che possono essere punite tecnicamente, ovvero tali per cui l’arbitro ha la facoltà di interrompere il gioco per assegnare contro il calciatore o un calcio di punizione o un calcio di rigore.

Regole dei Calci di Rigore

Al momento del calcio di rigore tutti i giocatori, eccetto il battitore e il portiere avversario, devono essere dietro la linea del pallone e soprattutto non avanzare finché il pallone non sia stato calciato verso la porta.

Storia delle Punizioni

Passano dieci anni, 1913, allorquando la distanza della barriera viene portata agli attuali metri 9,15. Trascorrono ancora più di trent’anni, 1935, quando viene inserito il calcio di punizione indiretto (di seconda).

Significato di Punizione nel Calcio

Nel gioco del calcio, calcio o tiro di p. (o anche semplicem. punizione), tiro deciso dall’arbitro a favore della squadra che ha subìto un fallo; si distingue in calcio di p. diretto (o di prima), quando la palla è tirata direttamente in porta, e calcio di p.

Risultato dopo i Rigori

In caso di ulteriore parità, verranno tirati in successione alternata sei calci di rigore per ogni squadra in un’unica porta: verrà dichiarata vincente quella squadra che avrà realizzato il maggior numero di gol.

Importanza dell’Ordine di Esecuzione dei Rigori

A sostengo della tesi di Piqué c’è uno studio dell’American Economic Association, che dopo aver analizzato le partite più importanti tra il 1970 e il 2000 ha stabilito che la prima squadra a presentarsi sul dischetto ha la meglio nel 60% dei casi. 10 lug 2021

Lascia un commento