Quanto pesa in media un pollo?


Allevamento Intensivo e Impatto Ambientale

L’allevamento intensivo è una particolare attività agricola che non necessita di un nesso funzionale con un fondo. Questo tipo di allevamento si svolge in ambienti confinati, senza la presenza di terreno sufficiente.

Gli animali degli allevamenti producono grandi quantità di rifiuti ricchi di azoto e fosforo. Se non vengono gestiti correttamente, questi rifiuti finiscono nell’ambiente naturale.

Comportamento dei Galli

I galli negli allevamenti intensivi passano la maggior parte della loro vita stipati in capannoni senza finestre, respirando le esalazioni tossiche delle proprie feci e urine.

I galli non cantano solo al sorgere del sole; mediamente vocalizzano tra 12 e 15 volte al giorno. Per far tacere un gallo, è consigliabile farlo entrare in un ambiente buio notturno.

Lascia un commento