Quali sono le tecniche di memoria?


Tecniche di memoria

  • Le tecniche di memoria P.A.V. – la tecnica base. P.A.V. sta per PARADOSSO-AZIONE-VIVIDO.
  • Conversione fonetica – per memorizzare i numeri.
  • Mappe mentali – la tecnica di memoria per memorizzare i concetti.
  • Ripassi sistematici – per memorizzare a lungo termine.

Sensazioni di stanchezza e sonnolenza

  • Cosa vuol dire senso di spossatezza?
  • Cosa vuol dire avere sempre sonno e stanchezza?
  • Come si manifesta l’esaurimento nervoso?
  • Cosa fare quando ci si sente esauriti?
  • Che differenza ce tra depressione e esaurimento nervoso?
  • Come capire se si è stanchi mentalmente?

La eziologia della stanchezza e della sonnolenza diurna è molto varia e può comprendere dalle cattive abitudini (come per esempio uno scorretto ciclo sonno-veglia o l’utilizzo di dispositivi elettronici poco prima di coricarsi) alle patologie del sonno quali narcolessia, apnee notturne o all’utilizzo di farmaci.

In genere, è una condizione acuta, che ha durata temporanea e insorgenza improvvisa. La principale causa di esaurimento nervoso è lo stress che può derivare da situazioni difficili, come i problemi di relazione intima, i problemi di salute, i problemi finanziari, lavorativi ecc.

È possibile curare l’esaurimento mentale agendo sulla causa che lo determina e in generale prendendosi cura del proprio benessere fisico e mentale. Questo può includere:

  • Seguire una terapia comportamentale cognitiva.
  • Assumere farmaci, come antidepressivi o farmaci anti ansia, per trattare gli squilibri umorali.

La sensazione di stanchezza mentale si accompagna solitamente ad una sensazione di esaurimento fisico, che si manifesta attraverso parametri fisiologici e comportamentali ben precisi come:

  • accelerazione del battito cardiaco.
  • sonnolenza e/o disturbi del sonno.
  • debolezza articolare.
  • dolori muscolari.
  • crampi addominali.
  • diarrea.

Lascia un commento