Come nasce la amatriciana?


La Storia dell’Amatriciana a Roma

La salsa di pomodoro nell’amatriciana risale al diciassettesimo secolo. La prima testimonianza scritta si trova nel manuale di cucina di Francesco Leonardi.

La Vera Carbonara Romana

La carbonara si prepara con pasta (spaghetti, rigatoni, mezze maniche), pecorino romano DOP, guanciale di qualità e pepe nero.

Dove Mangiare a Roma

Alcuni luoghi raccomandati per mangiare a Roma includono Checchino dal 1887, L’Avvolgibile, e Lo Scopettaro.

Lascia un commento