Quali sono le operazioni interne ai monomi?


Operazioni con i monomi

Vi sono essenzialmente quattro possibili operazioni con i monomi:
1) somma di monomi (intesa come somma algebrica, quindi addizione tra monomi e differenza tra monomi);
2) prodotto tra monomi (o moltiplicazione tra monomi);
3) potenza di monomi (o elevamento a potenza di monomi);

Regole dei prodotti notevoli

Quali sono le regole dei prodotti notevoli?

  • (a + b)^2 = a^2 + 2ab + b^2
  • (a – b)^3 = a^3 – 3a^2b + 3ab^2 – b^3
  • a^3 + b^3 = (a + b)(a^2 – ab + b^2)
  • somma di due cubi

Prodotti Notevoli

Cosa si intende per prodotti notevoli?
In matematica, un prodotto notevole è un’identità che compare spesso nel calcolo letterale, in particolare per effettuare il prodotto di polinomi di forme particolari. I prodotti notevoli sono formule di calcolo per i polinomi che permettono di calcolare velocemente determinate potenze e prodotti tra polinomi, e viceversa di scomporli. Tali regole vengono chiamate prodotti notevoli perché si riferiscono a prodotti ricorrenti nel calcolo tra polinomi.

Raccoglimento parziale

Quando si può applicare il raccoglimento parziale?
RACCOGLIMENTO PARZIALE: Si applica quando il fattor comune non si puo’ raccogliere per tutti i termini del polinomio, ma solo per gruppi di monomi (termini). In tal caso il numero dei termini del polinomio deve essere pari.

Scomposizione trinomio speciale

Riguardo a questo,, come si scompone un trinomio speciale speciale?
Scomposizione trinomio speciale:
Dato x^2 – sx + p il primo passo è trovare s (somma) e p (prodotto). Il primo non è altro che il coefficiente del termine con la x cambiato di segno. Invece il prodotto è il termine noto.

Lascia un commento