Come si fa a diventare ufficiale medico?


Requisiti per diventare medico militare

Una volta ottenuto il diploma di laurea, si deve frequentare un corso abilitante e sostenere un esame di stato per ottenere l’abilitazione a svolgere attività come ufficiale medico generico.

Mansioni e formazione

Gli ufficiali medici si occupano della salute del personale militare, prevenendo, diagnosticando e curando le malattie. Ricevono anche addestramento militare di base di un Ufficiale d’arma.

Stipendio e progressione di carriera

  • Ufficiale dell’Esercito italiano:
    • Sottotenenti: 24.348,34 euro lordi/anno
    • Tenenti: 26.351,40 euro lordi/anno
    • Capitani: 26.796,53 euro lordi/anno

Requisiti e percorsi per le Forze Armate

  • Diventare ufficiale medico nei Carabinieri: superare un concorso pubblico o frequentare l’Accademia militare.
  • Diventare ufficiale medico nell’Aeronautica: partecipare a un concorso pubblico per accedere all’Accademia Aeronautica o per la nomina diretta se già laureati.

Stipendio durante la formazione all’Accademia

Gli allievi dell’Accademia militare ricevono uno stipendio iniziale di circa 900/1000 Euro al mese fino alla nomina di Tenente o Capitano.

Lascia un commento