Chi è andato in America prima di Colombo?


Scoperta dell’America

Di conseguenza,, chi andò per primo in america? I libri di storia ci insegnano che la scoperta del continente americano si deve a Cristoforo Colombo, l’esploratore italiano che il 3 agosto del 1492 salpò insieme a novanta marinai dal comune spagnolo di Palos de la Frontera, a bordo delle tre famose caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria.

Origine del Cavallo

Se molti studiosi delle cronache anglosassoni del VIII secolo ritengono di poter confermare che l’America fu avvista e raggiunta per la prima volta dal navigatore genovese, altri invece sostengono che furono i vichinghi i primi ad arrivare nel nuovo continente. Riguardo a questo,, a cosa serviva il cavallo nel passato? Per millenni accompagnatore dell’uomo, il cavallo lo ha servito dapprima nella caccia, e, dopo l’addomesticazione, quale animale da sella, da soma e da tiro.

Circa 4.200 anni fa, nelle pianure dell’Eurasia, un quadrupede cominciò a diffondersi a macchia d’olio, accompagnato da un altro mammifero a noi ben noto – l’essere umano.

Il 23 maggio del 1493 inizia la storia del cavallo in America con una “Real Cédula de los Reyes Católicos” che ordinano l’invio nel Nuevo Mundo di 20 cavalli e 5 giumente selezionati nel Reino de Granada per il secondo viaggio di Cristóbal Colón.

Lascia un commento