QNA > I > Il Telefono Cellulare Può Essere Sintonizzato Per Comunicare Direttamente Con Un Altro Telefono Cellulare Vicino?

Il telefono cellulare può essere sintonizzato per comunicare direttamente con un altro telefono cellulare vicino?

Come dispositivo radio, un telefono cellulare potrebbe tecnicamente comunicare con qualsiasi altro dispositivo sulla stessa frequenza. Come una rete peer-to-peer, questo è ciò che fa effettivamente il Bluetooth.

Nell'uso normale, un albero del cellulare registra il vostro telefono come presente localmente. Quando fate una chiamata, prende quei dati radio e incapsula (via ATM) il segnale su qualche altro mezzo (di solito una rete fisica). La rete poi instrada il segnale al punto finale corretto in base a come il numero ricevente si è registrato con le stazioni base circostanti.

Con un modello peer-to-peer, i telefoni potrebbero parlare direttamente tra loro e niente di tutto questo sarebbe necessario. Tuttavia, molto di ciò che fa la rete andrebbe perso, il più utile probabilmente è l'identificazione. In una rete telefonica peer-to-peer non ci sarebbe un modo nativo di identificare altri nodi (telefoni) sulla rete. Un modo per farlo sarebbe per tutti i nodi in un'area di trasmettere il loro identificatore (potrebbe essere un numero) a chiunque si trovi nel raggio d'azione. Un altro sarebbe quello di mantenere una sorta di elenco condiviso universale, ma questo sarebbe impraticabile per molte ragioni.

È interessante immaginare una rete mobile peer-to-peer dove le chiamate "rimbalzano" da un nodo all'altro fino a raggiungere il corretto endpoint. I problemi iniziano ad apparire rapidamente però.

La latenza sarebbe un problema significativo. C'è una soglia di ritardo confortevole quando si ha una conversazione telefonica, come può testimoniare chiunque abbia parlato con un telefono satellitare. Supponendo di avere una rete peer-to-peer che ha risolto i problemi non banali dell'identificazione e dell'instradamento decentralizzati, fare una chiamata significherebbe che più parti sono coinvolte, più lontano è l'altra parte (per il bene di questo, assumiamo che la griglia di utenti sia uniformemente distribuita nel mondo). Se ogni nodo aggiungesse un conservativo 20ms al tempo impiegato per ritrasmettere il segnale (più il tempo impiegato per il segnale per viaggiare effettivamente, che sarebbe meno diretto) allora entro un numero abbastanza piccolo di salti, la soglia generalmente accettata di 150ms sarà superata. Questo presuppone che la gamma di frequenza di un telefono cellulare sia la stessa utilizzata attualmente.

La ragione per cui questo non è un problema con le implementazioni più riconosciute di una rete peer-to-peer (come bittorrent) è perché non c'è bisogno di dati a bassa latenza in tempo reale.

Si potrebbe ottenere questo con il multicast - ma il multicast è intrinsecamente unidirezionale, rendendolo inutile per una conversazione telefonica tradizionale.

Ovviamente, si potrebbe fare ogni sorta di cose per aumentare la portata del telefono, e diminuire la latenza, ma queste avrebbero effetti a catena sul consumo di energia, sulla portabilità, per non parlare del problema di tutte le chiacchiere peer-to-peer in corso su uno spettro radio limitato.

Quindi la risposta se un telefono cellulare può essere sintonizzato per comunicare con un altro telefono, è sì. Si avrebbe così un comodo walkie-talkie. Una rete di telefoni cellulari peer-to-peer è una bestia completamente diversa.

Di Spence

Which is better, Honor Watch ES or Amazfit GTS2 Mini? :: La chat di WhatsApp viene salvata da un iPhone usando iTunes?
Link utili