QNA > C > Come Funziona Il Servizio Di Streaming Musicale?

Come funziona il servizio di streaming musicale?

Dal download della musica in Mp3, Mp4, WMA, AAA e vari altri formati allo streaming sui nostri smartphone, abbiamo fatto molta strada. Infatti, quando si ascolta la musica in streaming sul proprio dispositivo di scelta oggi, non c'è bisogno di scaricare la musica. Non si deve passare attraverso l'attesa di finire il download, la musica selezionata viene riprodotta quasi istantaneamente.

I servizi di streaming funzionano in modo molto diverso dal vecchio modo di scaricare la musica. Non ci sono file musicali salvati sul disco rigido del tuo dispositivo e devi riprodurre la stessa canzone in streaming se vuoi ascoltarla di nuovo. Quando si ascolta musica in streaming, viene consegnato un piccolo pacchetto del file audio in modo che i dati vengano riprodotti istantaneamente sul dispositivo. Finché c'è un flusso ininterrotto e costante di pacchetti di dati audio consegnati al tuo dispositivo, la musica continuerà a essere riprodotta. Il tuo dispositivo riceve la musica sotto forma di segnali e il decodificatore dalla tua parte la trasforma di nuovo nella forma di musica che alla fine puoi ascoltare. Quindi la catena qui include il vostro server, il flusso di informazioni e il decoder nel vostro dispositivo, per riprodurre la musica in streaming con successo.

main-qimg-fd01410a03edc86258c36f70b1b05bdd

Anche se, ci sono alcuni fornitori di servizi che forniscono l'opzione di scaricare anche in modo da poter comunque riprodurre le vostre canzoni anche quando non avete una connessione internet per lo streaming.

I servizi di streaming musicale dal vivo sono fondamentalmente di due tipi: radio e streaming on-demand. Esempi popolari di streaming radio sono app come iHeartRadio e Pandora, mentre esempi popolari di streaming musicale on-demand sono app come Apple Music, Spotify, Tidal, ecc. Ma, come fanno queste compagnie di streaming ad ottenere la musica?

Compagnie come Apple music o Amazon music si avvicinano alle etichette musicali con diversi accordi o piani e negoziano per raggiungere un punto in cui tutte le parti coinvolte sono d'accordo. Il contratto così formato può essere di solito di un anno, ma dipende da un'etichetta all'altra. Il fornitore di servizi di streaming deve pagare l'editore della musica per ottenere i diritti di trasmetterla online.

Oggi, milioni di persone ascoltano la radio su internet e usano altre popolari piattaforme di streaming musicale. Non solo è facilmente accessibile, ma è anche veloce e senza problemi avere a disposizione migliaia di canzoni senza doverle scaricare.

Di Wayolle

Quali servizi di streaming musicale ti permettono di riprodurre file locali? :: Qual è la differenza tra le schede grafiche Nvidia 'Founders Edition' e 'Standard Edition'?
Link utili