QNA > P > Perché Non Possiamo Usare Le Parti Tradizionali Del Desktop Nei Robot Umanoidi?

Perché non possiamo usare le parti tradizionali del desktop nei robot umanoidi?

La ragione si riduce principalmente ai requisiti di potenza. Quando diciamo robot di solito intendiamo robot mobili autonomi (che è solo una categoria della robotica). Autonomo significa che il robot può operare senza l'intervento umano e Mobile significa che può muoversi relativamente all'ambiente (cioè nessuna parte di esso è fissa nell'ambiente). Se un robot deve essere autonomo e mobile, allora è meglio che sia autosufficiente e quindi ha bisogno di portare la propria fonte di energia e i propri sensori e di fare minimo affidamento su fonti esterne.

L'attrezzatura usata nei PC desktop e nei server è progettata per essere sempre collegata alla rete elettrica. Quindi, naturalmente, se si cercasse di far funzionare la stessa attrezzatura da un robot autonomo, si avrebbe bisogno di una configurazione di fonte di energia molto pesante (batterie/generatore + inverter + regolatore) e per essere in grado di portare quella configurazione di energia il robot dovrebbe essere enorme. Questo è il motivo per cui nella robotica si usano attrezzature speciali a bassa potenza che sono limitate nell'elaborazione che possono fare.

main-qimg-27c31dbed714c793da6fbf9949126682.webp

(Foto: Ramin Rahimian/The New York Times)

Questa è una foto del bagagliaio di una delle prime versioni dell'auto autonoma di Google (prima che diventassero tutte carine e coccolone). Si può vedere che stanno usando parti generiche da scrivania e potrebbero farla franca perché hanno avuto una cavolo di macchina per trasportare e alimentare il tutto.

Di Stickney

La Nvidia GTX 1660 Ti CUDA è compatibile e pronta per l'apprendimento automatico? :: Come vengono impiegati di solito i modelli di rete neurale?
Link utili