QNA > Q > Qual È L'effettiva Differenza Tra Le Aperture F/1.8 E F/2.2 Negli Obiettivi Delle Fotocamere?

Qual è l'effettiva differenza tra le aperture f/1.8 e f/2.2 negli obiettivi delle fotocamere?

È una differenza di mezzo F/stop. Gli F/stop sono la "valvola" che fa entrare più o meno luce. È una proporzione della lunghezza focale. Così F/1 sarebbe la lunghezza focale divisa per 1= la lunghezza dell'obiettivo sarebbe la larghezza del diaframma. Si può immaginare che questo sia un obiettivo raro e non pratico in nessun senso reale. F/2 è di nuovo la lunghezza focale divisa per 2= la larghezza. Ecco perché F/16 è un numero molto più piccolo di F/2, così come 1/16 è un numero più piccolo di 1/2.

Così un full stop è un raddoppio o un dimezzamento della luce se si sta aprendo la valvola più larga o se si sta chiudendo la valvola ad un'apertura più piccola. Così F/2 fa entrare molta luce mentre il prossimo stop completo è F/2.8 che farebbe entrare la metà della luce.

Siccome è continuamente variabile si può facilmente impostare l'apertura in qualsiasi punto tra uno stop e l'altro.

La matematica attuale è complessa, in senso pratico un mezzo stop conta mentre un quarto o meno di un F/stop è piuttosto minore.

Gli stop completi sono: f/1, f/1.4, f/2, f/2.8, f/4, f/5.6, f/8, f/11, f/16, f/22, f/32, f/45, f/64, f/90.

I mezzi stop sono molto meno importanti ma, a memoria, sono: f/1.2, f/1.8, f/2.2, f/3.5, f/4.5,f/6.3, f/9, f12. E dopo questo non ricordo più se li conoscevo.

Le vecchie lenti erano più frequentemente alla massima apertura su un mezzo stop mentre le lenti moderne sono molto meno frequentemente su un mezzo stop.

Le eccezioni che vedo oggi sono gli obiettivi prime f1.8 o gli zoom f/4.5-6.3. Altrimenti gli obiettivi sono generalmente progettati intorno a uno stop completo.

Spero che questo abbia risposto alla tua domanda

Di Camel

Come diventare bravo in League of Legends :: Quali sono i migliori giochi Roblox?
Link utili