QNA > C > Come Si È Evoluta L'arte Dall'inizio Del Xx Secolo?

Come si è evoluta l'arte dall'inizio del XX secolo?

Questa è una domanda molto complicata - ma l'essenza di questi cambiamenti secondo me è: un'accelerazione del cambiamento culturale, una maggiore libertà di espressione individuale, l'abbraccio di nuovi materiali, e più valore dato alla sperimentazione e all'esplorazione delle idee. Tutti questi cambiamenti nell'arte visiva avvengono insieme a trasformazioni simili nella letteratura, nella musica e in altre arti.

Tutti questi cambiamenti hanno le loro radici nel XIX secolo, con le rivoluzioni culturali del Romanticismo e poi movimenti come l'Impressionismo, e l'idea che le arti non devono seguire la tradizione e che le arti visive non devono rappresentare la realtà. Con lo sviluppo del cubismo, seguito dall'arte non rappresentativa, questa idea si è sviluppata in molte direzioni diverse. Sono d'accordo con Christian Roden: l'astrazione è probabilmente la più grande innovazione dell'arte del ventesimo secolo.

Il cambiamento culturale in generale accelera con i cambiamenti tecnologici e sociali, e gli artisti hanno cercato di riconoscere e persino di modellare questi cambiamenti. L'idea del modernismo è molto importante per la maggior parte del XX secolo - che l'arte dovrebbe essere del suo tempo o addirittura in anticipo sul suo tempo. Gli artisti modernisti tendono ad essere valutati per la loro capacità di creare qualcosa di nuovo, e questo si basava sempre più sui concetti che stavano dietro al loro lavoro.

È un errore pensare al modernismo come una cosa singolare o unificata. C'è stata una proliferazione di movimenti e tendenze artistiche nel corso del XX secolo: Cubismo, Fauvismo, Futurismo, Dada, Surrealismo, Espressionismo astratto, Pop, Fluxus, Minimalismo, ecc. La maggior parte di questi nomi sono tentativi di capire le molte direzioni diverse che gli artisti hanno preso. Alcuni (Futurismo, Surrealismo e Surrealismo in una certa misura) erano gruppi organizzati o vagamente confederati di artisti con specifiche agende estetiche e sociali. La maggior parte sono comode etichette che raggruppano tendenze artistiche. Comprendere queste etichette ci aiuta a comprendere alcuni dei molti cambiamenti nelle arti visive, ma molti artisti hanno comprensibilmente risentito di essere categorizzati in questo modo.

Molte di queste tendenze artistiche continuano oggi. Tra i cambiamenti avvenuti alla fine del XX secolo (a partire dal Pop e continuando con il postmodernismo - ma probabilmente risalendo all'invenzione del collage nel 1910) c'è lo spostamento verso l'interpretazione o il remix della cultura come contenuto. Oggi ci sono artisti che usano materiali convenzionali come la pittura a olio, l'argilla o il marmo (e a volte in modi che nessuno avrebbe potuto immaginare prima), ma anche oggetti trovati, video, suono o internet.

Di Plunkett Siprasoeuth

Cosa sai dei 'Mestieri di ferro' del Chhattisgarh? :: Quali sono i più famosi dipinti di paesaggi marini?
Link utili