QNA > C > Cosa Succede Quando Si Mescolano Vernice Rossa E Verde?

Cosa succede quando si mescolano vernice rossa e verde?

Si ottiene un rosso molto scuro o, in realtà, un nero rossastro. Esiste una cosa chiamata matematica dei colori, e va così:

2 parti di rosso+2 parti di verde
2 parti di rosso+(1 parte di blu+1 parte di giallo)
1 parte di rosso+(1 parte di blu+1 parte di giallo+1 parte di rosso)=1 parte di rosso+1 1/2 parti di nero

Le quantità uguali di rosso, giallo e blu si annullano a vicenda, creando il nero. Così ti ritrovi con un colore che è 3/4 nero e 1/4 rosso.

Ma aspetta! Questo è mescolare pigmenti rossi e verdi. Cosa succede quando mischi la luce rossa con quella verde? I pigmenti creano un colore sottrattivo; il risultato della miscelazione di due colori qualsiasi è più scuro di uno dei colori originali, e i colori primari sono il rosso, il giallo e il blu. Ma la luce crea un colore additivo; il risultato della mescolanza di due colori qualsiasi è più chiaro di uno dei colori originali, e i colori primari sono l'arancione, il verde e il viola. Così ora la nostra equazione va:

2 parti di rosso+2 parti di verde
2 parti di verde+(1 parte di arancio+1 parte di viola)
1 parte di verde+(1 parte di blu+1 parte di giallo+1 parte di rosso)=1 parte di verde +1 1/2 parte di bianco

Il risultato è un verde molto chiaro.

Ma aspetta, potresti dire, pensavo che i colori primari fossero rosso, giallo e blu. Come può esserci un diverso set di primari per il colore additivo? La brutta (o bella) verità è che non esiste un "colore primario". Dove sono, sullo spettro, le linee che differenziano i colori primari da quelli secondari? Sono un continuum liscio dal rosso al violetto. Il concetto stesso di colori primari e secondari è un costrutto interamente artificiale.

Di Chu Mcmartin

Quali sono alcuni dei colloqui TED da non perdere? :: Come aggiungere la cornice del dispositivo Android come il Nexus 5 intorno allo schermo per registrare video
Link utili