Come trovi sinx = 1/2 sinx=12?

Come trovi sinx = 1/2 sinx=12? Utilizzare la tabella di conversione trig e il cerchio dell'unità trig per risolvere sin x = 1/2.sinx=12. Dà la tabella Trig sin x = 1/2 = sin (pi/6) –> x_1 = pi/6. Il cerchio di innesco dà un altro arco x_2 = 5pi/6 che ha lo stesso valore … Leggi tutto

Quando cosx = 0, cosa equivale a x?

Quando cosx = 0, cosa equivale a x? Risposta: 90^o Spiegazione: x= cos^-1(0) = 90^o Usando il grafico del coseno, x potrebbe anche = 270^o, 450^o, 810^o, -90^o, -270^o, -450^o, -810^o ecc.

Che cosa è 450 gradi in termini di radianti?

Che cosa è 450 gradi in termini di radianti? Risposta: 450^@ is (5pi)/2 radianti. Spiegazione: Per convertire da gradi a radianti, moltiplicare per il fattore di conversione (piquadcc( radians))/180^@. Ecco l'espressione: color(white)=450^@ =450^@color(blue)(*(piquadcc( radians))/180^@) =450^color(red)cancelcolor(blue)@color(blue)(*(piquadcc( radians))/180^color(red)cancelcolor(blue)@) =450color(blue)(*(piquadcc( radians))/180) =(450*piquadcc( radians))/180 =(color(red)cancelcolor(black)450^5*piquadcc( radians))/color(red)cancelcolor(black)180^2 =(5*piquadcc(radians))/2 =(5piquadcc(radians))/2 Solitamente scritto come: =(5pi)/2quadcc(radians) Questa è la conversione. Spero che questo … Leggi tutto