Come si semplifica 64 ^ (2/3) ?
Come si semplifica 64 ^ (2/3) ? Risposta: 64^(2/3) = 16 Spiegazione: 64 = 4^3, quindi troviamo: 64^(3/2) = (4^3)^(2/3) = 4^(3*2/3) = 4^2 = 16
Come si semplifica 64 ^ (2/3) ? Risposta: 64^(2/3) = 16 Spiegazione: 64 = 4^3, quindi troviamo: 64^(3/2) = (4^3)^(2/3) = 4^(3*2/3) = 4^2 = 16
In che modo l'accelerazione può essere negativa? Accelerazione è un vettore … che significa che ha una grandezza (un "numero" / valore di dimensione assegnato ad esso) e una direzione (tipicamente indicata da un segno + o -). L'accelerazione "negativa" si verifica in genere in due casi. Uno di questi è dovuto al rallentamento e … Leggi tutto
Qual è un esempio di un problema di pratica della resa percentuale? Ecco un bell'esempio di a rendimento percentuale problema. Considera la seguente equazione chimica: 2″FePO”_4 + 3″Na”_2″SO”_4 -> “Fe”_2(“SO”_4)_3 + 2″Na”_3″PO”_4 Diciamo che hai ”34.4 g” of ”FePO”_4 ed eccesso ”Na”_2″SO”_4 per questa reazione, quanti grammi di ”Fe”_2(“SO”_4)_3 puoi produrre con una resa del … Leggi tutto