Come si convertono 35 gradi in radianti?

Come si convertono 35 gradi in radianti? Risposta: Sotto. Spiegazione: In breve, da radianti a gradi, moltiplicare per 180^@ al di sopra pi, 180^@/pi. E per l'altro modo, moltiplicare per pi/180^@. Quello che vuoi alla fine va in cima ”degrees” = 180^@ “on top” ”radians” = pi “on top” So #35^@ xx pi/180^@ = (0.19bar(4) … Leggi tutto

Qual è la derivata di y = xlnx ?

Qual è la derivata di y = xlnx ? Risposta: lnx+1 valutato tramite la regola del prodotto Spiegazione: La risposta è: y’=1*lnx+x*1/x=lnx+1. Questo perché il teorema del derivato del prodotto (Product Rule) dice: y=f(x)*g(x)rArry'(x)=f'(x)*g(x)+f(x)*g'(x) where f(x)=x f'(x)=1 g(x)=lnx g'(x)=1/x

Come trovi algebricamente i limiti di un lato?

Come trovi algebricamente i limiti di un lato? Quando si valuta un limite unilaterale, è necessario fare attenzione quando una quantità si avvicina allo zero poiché il suo segno è diverso a seconda del modo in cui si avvicina allo zero. Vediamo alcuni esempi. lim_{x to 0^-}1/x=1/{0^-}=-infty 1 è diviso per un numero che si … Leggi tutto