Domanda n. 128

Domanda n. 128 La capacità di un atomo di ottenerlo o perderlo elettroni di valenza per completare la sua shell valenza (ultima shell) è noto come valenza. Per esempio, SODIO NUMERO ATOMICO- 11 CONFIGURAZIONE ELETTRONICA – K-2, L-8, M-1 L'atomo di ogni elemento vuole avere otto elettroni nel suo guscio di valenza. Come puoi vedere … Leggi tutto

Come si differenzia (x ^ 2) (sin x) ?

Come si differenzia (x ^ 2) (sin x) ? Risposta: Utilizzando il regola del prodotto. Spiegazione: lasciare f(x) = (x^2)(sinx), poi f(x) = g(x) xx h(x). La derivata di questa funzione è data da f'(x) = (g'(x) xx h(x)) + (h'(x) xx g(x)) Il derivato di g(x) or x^2 is #g'(x) = 2 xx … Leggi tutto

Qual è la derivata di 1-cosx?

Qual è la derivata di 1-cosx? Risposta: Sin x Spiegazione: I derivati ​​per il sin e cos le funzioni sono interconnesse come segue: d/dx sin(x) = cos(x) d/dx cos(x) = -sin(x) d/dx -sin(x) = – cos(x) d/dx – cos(x) = sin(x) (Vale anche la pena notare che cos (-x) = cos(x) e sin(-x) = -sin(x), … Leggi tutto