Come troveresti la massa atomica relativa di magnesio se ci fosse 1 atomo di Mg-24 per ogni atomo di Mg-25?

Come troveresti la massa atomica relativa di magnesio se ci fosse 1 atomo di Mg-24 per ogni atomo di Mg-25? Risposta: ”24.5 u” Spiegazione: L'idea qui è che la domanda ti ha fornito tutte le informazioni necessarie per trovare il parente massa atomica di magnesio, ma lo ha fatto in modo complicato. La prima cosa … Leggi tutto

Come trovi la derivata di y = lne ^ x ?

Come trovi la derivata di y = lne ^ x ? Risposta: dy/dx=1 Spiegazione: Dovremmo sapere per questo approccio che d/dxln(x)=1/x. Applicare il regola di derivazione a questo derivato ci dice che se dovessimo avere una funzione u anziché solo la variabile x nel logaritmo, lo vediamo d/dxln(u)=1/u*(du)/dx. Quindi lo vediamo d/dxln(e^x)=1/e^x*d/dx(e^x) Dal d/dx(e^x)=e^x: … Leggi tutto

Cosa causa il riscaldamento irregolare della superficie terrestre?

Cosa causa il riscaldamento irregolare della superficie terrestre? Risposta: i raggi di il Sole. Spiegazione: la terra è intitolata sul suo asse. i raggi del sole cadono direttamente sull'equatore, riscaldando l'equatore più delle altre regioni. cadono inclinati o obliquamente mentre ci si sposta a nord o a sud dell'equatore. il calore dipende anche dalla rivoluzione … Leggi tutto

Quanti legami pi ci sono in un triplo legame?

Quanti legami pi ci sono in un triplo legame? Risposta: 1sigma + 2pi Ci sono 2 pi bond. Spiegazione: Un legame chimico (covalente) è sempre costituito da un legame sigma. Possono quindi avere legami pi extra attorno al legame sigma centrale, formando legami doppi o tripli. Un doppio legame avrà un sigma e un legame … Leggi tutto