Come trova la derivata della funzione y = arcsin (3x + 2) y=arcsin(3x+2)?

Come trova la derivata della funzione y = arcsin (3x + 2) y=arcsin(3x+2)? Risposta: Utilizzare la regola per differenziare le funzioni seno inverse Spiegazione: La derivata del seno inverso di una funzione è 1 sulla radice quadrata di 1 meno il quadrato della funzione, moltiplicato per la derivata della funzione. Quindi la risposta è come … Leggi tutto

Come si etichettano i quadranti di un grafico?

Come si etichettano i quadranti di un grafico? Risposta: I quadranti sono etichettati iniziando in alto a destra e procedendo in senso antiorario come QI, Q II, Q III e Q IV Spiegazione: I quadranti sono numerati (di solito usando numeri romani) nella sequenza in cui si verificano per gli angoli in posizione standard:

Come trovi gli zeri di f (x) = x ^ 3 – 9x ^ 2 + 20x ?

Come trovi gli zeri di f (x) = x ^ 3 – 9x ^ 2 + 20x ? Risposta: Fattore che riconosce quindi che uno dei termini deve essere uguale a zero per lo zero della funzione: color(white)(“XX”) x=0 or x=4 or x=5 Spiegazione: x^3-9x^2+20x color(white)(“XXX”) =x(x^2-9x+20) color(white)(“XXX”) =x(x-4)(x-5) If f(x)=x^3-9x+20x=0 poi #{(“either “,x = … Leggi tutto