Qual è la derivata di x / (1 + x ^ 2) x1+x2?

Qual è la derivata di x / (1 + x ^ 2) x1+x2? Risposta: dy/dx=(1-x^2)/(1+x^2)dydx=1x21+x2. Spiegazione: lasciare y=x/(1+x^2)y=x1+x2. Useremo il seguente Regola quoziente per il derivato: – y=(u(x))/(v(x)) rArr dy/dx={v(x)u'(x)-u(x)v'(x)}/(v(x))^2 Quindi, dy/dx={(1+x^2)(x)’-x(1+x^2)’}/(1+x^2)^2 =[(1+x^2)(1)-(x){1’+(x^2)’}]/(1+x^2)^2 ={(1+x^2)-x(0+2x)}/(1+x^2)^2 =(1+x^2-2x^2)/(1+x^2)^2 rArr dy/dx=(1-x^2)/(1+x^2).

Qual è la configurazione elettronica di Mo ^ 3 +?

Qual è la configurazione elettronica di Mo ^ 3 +? Risposta: ”[Kr]” 4″d”^3 or 1″s”^2 2″s”^2 2″p”^6 3″s”^2 3″p”^6 3″d”^10 4″s”^2 4″p”^6 4″d”^3 Spiegazione: La configurazione elettronica dello stato fondamentale Mo è 1″s”^2 2″s”^2 2″p”^6 3″s”^2 3″p”^6 3″d”^10 4″s”^2 4″p”^6 4″d”^5 5″s”^1 o in forma condensata, ”[Kr]” 4″d”^5 5″s”^1 Normalmente, quando gli atomi si ionizzano, … Leggi tutto