Cos’è l’LCM di 9 e 12?

Cos'è l'LCM di 9 e 12? Risposta: A = 3^2 * 2^23222 = 9*494 = 3636 Spiegazione: Trova la scomposizione Prime (PdPd) dei due numeri = Pd (9)Pd(9) = 3^232 = Pd(12)Pd(12) = 2^2 * 3223 Trova il prodotto del numero con l'esponente maggiore, ad esempio: 3^2 > 332>3 = 3^2 * 2^23222 = 3636

Qual è la velocità istantanea di un oggetto che si muove secondo f (t) = (sin (t + pi), sin (2t-pi / 4)) f(t)=(sin(t+π),sin(2tπ4)) at t = (- pi) / 3 t=π3?

Qual è la velocità istantanea di un oggetto che si muove secondo f (t) = (sin (t + pi), sin (2t-pi / 4)) f(t)=(sin(t+π),sin(2tπ4)) at t = (- pi) / 3 t=π3? Una determinata equazione può essere riscritta come ascia in funzione del tempo in un sistema cartesiano, cioè x(t)=sin(t+pi)hat{i}+sin(2t-pi/4)hat{j}x(t)=sin(t+π)ˆi+sin(2tπ4)ˆj Differenziandosi rispetto al … Leggi tutto

Dato un triangolo con A = 130 gradi, a = 10 cm, b = 10 cm, come trovi il lato c e gli altri due angoli, la grande B e la C?

Dato un triangolo con A = 130 gradi, a = 10 cm, b = 10 cm, come trovi il lato c e gli altri due angoli, la grande B e la C? Risposta: Il triangolo descritto è impossibile e quindi non esiste una soluzione possibile. Spiegazione: Dal a=10″ cm”=b rarr /_A =130^@=/_B ma poiché gli … Leggi tutto