Qual è il settimo termine della sequenza geometrica in cui a7 = -1 e a625 = 2?

Qual è il settimo termine della sequenza geometrica in cui a7 = -1 e a625 = 2? Risposta: Il settimo termine della sequenza è color(red)(-1/25). Spiegazione: Per prima cosa troviamo il rapporto comune r dividendo un termine per il termine precedente. r = a_2/a_1 = 125/(-625) r = -1/5 Ora usiamo il n^”th” termine regola: … Leggi tutto

Una macchina viene guidata 215 km a ovest e poi 85 km a sud-ovest. Qual è lo spostamento della macchina dal punto di origine (grandezza e direzione)?

Una macchina viene guidata 215 km a ovest e poi 85 km a sud-ovest. Qual è lo spostamento della macchina dal punto di origine (grandezza e direzione)? Risposta: ”displacement=”281,59 km” (magnitude)” theta =77,68^o ” from S to SW (angle of direction)” Spiegazione: x=215+85sqrt2/2=275,10 km y=85sqrt2/2=60,10 ”displacement=”sqrt((275,10)^2+(60,10)^2) ”displacement=”281,59 km” (magnitude)” tan theta=(275,10)/(60,10)=4,577 #theta =77,68^o ” from … Leggi tutto

Una torta viene rimossa da un forno a 375 ° F e si raffredda a 215 ° F dopo 15 minuti in una stanza a 72 ° F. Quanto tempo (dal momento in cui viene rimosso dal forno) la torta si raffredda a 72 ° F?

Una torta viene rimossa da un forno a 375 ° F e si raffredda a 215 ° F dopo 15 minuti in una stanza a 72 ° F. Quanto tempo (dal momento in cui viene rimosso dal forno) la torta si raffredda a 72 ° F? Risposta: Ci vorrà in locazione 150.5 minuti per raffreddarsi … Leggi tutto

Qual è lo schema nella sequenza 1 2 4 3 6 8 7 14 16?

Qual è lo schema nella sequenza 1 2 4 3 6 8 7 14 16? Risposta: Raddoppia, Aggiungi 2, Sottrai 1, Ripeti. Spiegazione: Non è una sequenza molto matematicamente significativa, ma puoi esprimerla algebricamente con una singola formula? Prendere in considerazione omega = -1/2+i sqrt(3)/2 Questo ha la proprietà che omega^3 = 1 Quindi possiamo … Leggi tutto

Come risolvi Log (x) = -0.123 ?

Come risolvi Log (x) = -0.123 ? Risposta: x=10^(=0.123)=0.7534, quasi. Spiegazione: Per il logaritmo, con qualsiasi base b, if c=log_b a, allora la relazione inversa è a=b^c Per i logaritmi comuni, b = 10 e b è nascosto. Ecco, x=10^(-0.123)=0.7534, quasi.

Qualcuno può spiegarmi, che cos’è una vera radice?

Qualcuno può spiegarmi, che cos'è una vera radice? Risposta: A radice reale è una soluzione a un'equazione che è anche un numero reale. Spiegazione: Data un'equazione in una singola variabile, a radice è un valore che può essere sostituito per la variabile nell'ordine in cui è presente l'equazione. In altre parole è una "soluzione" dell'equazione. … Leggi tutto

Come trovo il termine n th di un’espansione binomiale?

Come trovo il termine n th di un'espansione binomiale? Risposta: The ntermine (contando da 1) di un'espansione binomiale di (a+b)^m è: ((m),(n-1))a^(m+1-n)b^(n-1) ((m),(n-1)) Monteverede vecchio è ntermine in (m+1)riga del triangolo di Pascal. Spiegazione: Calcolare ((p), (q)) puoi usare la formula: ((p), (q)) = (p!)/(q!(p-q)!) oppure puoi guardare (p+1)riga del triangolo di Pascal … Leggi tutto

Come trovo le intercettazioni x di una parabola?

Come trovo le intercettazioni x di una parabola? Poiché l'equazione per una parabola descrive una funzione quadratica y=ax^2+bx+c, where a, b e c sono numeri reali tali a ne 0, possiamo trovare le intercettazioni x risolvendo l'equazione quadratica ax^2+bx+c=0. Un modo per farlo, possiamo usare la formula quadratica x={-b pm sqrt{b^2-4ac}}/{2a}. Spero che questo sia … Leggi tutto