Come trova il valore esatto di cos ^ -1 0 ?

Risposta:

vedi sotto

Spiegazione:

cos^(-1)0=arccos 0

Qual è l'arco che il coseno è zero ?: due possibilità 90=pi/2 e 270=3pi/2

Questo presuppone che cos^(-1) è l'inverso del coseno. Non c'è nessun equivoco se l'uso arccos invece di cos^(-1) Perché cos^(-1) è anche come 1/(cos)=sec che è diverso

Lascia un commento