A cosa serve l’ordine dei medici?


Informazioni sull’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

Oggi, l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri è un Ente di Diritto Pubblico con autonomia gestionale e decisionale. È sotto la vigilanza del Ministero della Salute e è coordinato nelle sue attività istituzionali dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Compensazione e Guadagno dei Medici di Base

Per esempio, se il numero di assistiti è inferiore a 500, il compenso per ogni assistito sarà di circa 68 o 70 euro. Un medico di famiglia riceve un compenso inferiore per ogni assistito più elevato, ma può scendere fino a 35 euro per ogni assistito.
Se il medico di base cura meno di 500 pazienti, guadagna circa 70 euro lordi per ogni paziente che cura, e 35 euro lordi per più di 500 pazienti.

Requisiti e Carriera di un Medico di Base

In effetti, per essere un medico di base, è necessario completare corsi di studio obbligatori. Ciò include la laurea in Medicina e Odontoiatria, una facoltà a numero chiuso che richiede un test di ingresso.
Il medico di medicina generale in Italia è un libero professionista convenzionato con le aziende sanitarie locali, a differenza dei medici ospedalieri.

Lascia un commento